AssoAmbiente

News

274/2019/LE

Informiamo che il 2 dicembre scorso si sono conclusi i lavori della Commissione Paritetica ANCI, Produttori di AEE, Associazioni delle Aziende di raccolta (tra cui Fise Assoambiente) e CdC RAEE istituita per l'identificazione degli assegnatari dei contributi del Bando RAEE a valere sul “Fondo 13 euro/tonnellata premiata”, pubblicato l’11 dicembre 2018 (cfr. news sul sito Assoambiente del 14 dicembre 2018).

Come previsto ai punti 8, 9 e 10 del Bando, dopo la verifica dei requisiti di ammissibilità delle domande pervenute, la Commissione ha effettuato la valutazione delle stesse e predisposto le graduatorie definitive. Come indicato al punto 11 del Bando, le graduatorie ufficiali dei beneficiari sono state pubblicate in data 05/12/2019 sui siti internet di ANCI (www.anci.it) e del CdC RAEE (www.cdcraee.it).

I Beneficiari del contributo dovranno sottoscrivere un'apposita Convenzione con il CdC RAEE nella quale sono specificati obblighi e condizioni da osservare per l’effettiva erogazione del contributo riconosciuto.

Si ricorda che il Bando Fondo 13 Euro/Tonnellata Premiata si articola in quattro Misure, nello specifico:

- La Misura 1 prevede la realizzazione di opere presso il CdR e acquisti di beni per l'operatività del CdR stesso, già effettuati nei 12 mesi precedenti la pubblicazione del Bando;

- La Misura 2 prevede la realizzazione di opere presso il CdR e acquisti di beni per l'operatività del CdR stesso, che non siano già stati effettuati/acquistati al momento della pubblicazione del Bando, ultimati entro 12 mesi dalla comunicazione di concessione del contributo;

- La Misura 3 prevede la realizzazione di sistemi per la raccolta continuativa dei RAEE domestici sul territorio, attraverso l’acquisto di mezzi e/o contenitori, che non siano già stati effettuati al momento della pubblicazione del Bando, ultimati entro 12 mesi dalla comunicazione di concessione del contributo;

- La Misura 4 prevede interventi di realizzazione di nuovi Centri di Raccolta RAEE, ultimati entro 24 mesi dalla comunicazione di concessione del contributo.

Per quanti interessati, è possibile scaricare qui il comunicato stampa e le graduatorie dei beneficiari la cui domanda è stata ammessa al contributo nell'ambito di ciascuna Misura prevista dal Bando.

Per qualsiasi ulteriore chiarimento è possibile contattare la Segreteria Tecnica del bando al Numero Verde 800.894.097 oppure al seguente indirizzo: www.cdcraee.it.

» 06.12.2019

Recenti

02 Dicembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 197 – 02 DECEMBER 2024
Newsletter FEAD dicembre 2024
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Webinar ALBO Gestori Ambientali su “Il trasporto transfrontaliero dei rifiuti in Italia” – 10.12. 2024
L’Albo Nazionale gestori ambientali ha organizzato per il giorno 10 dicembre 2024 dalle ore 11 alle ore 13 il webinar “Il trasporto transfrontaliero dei rifiuti in Italia” ...
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Risposta MASE a interpello su classificazione termovalorizzatori
Il MASE ha risposto all’interpello 22 novembre 2024, n. 214095 della Regione Emilia Romagna precisando che spetta all'Autorità competente, quando autorizza un impianto di trattamento di rifiuti speciali tramite incenerimento, classificare l'operazione come attività di smaltimento ...
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Risposta MASE a interpello su riempimento dei vuoti derivanti dall’attività estrattiva
Il MASE ha risposto all’interpello 22 novembre 2024, n. 214496 in merito alla possibilità di utilizzare i materiali provenienti dalla lavorazione del travertino (fanghi e pezzame) per la ripiena dei vuoti e delle volumetrie prodotti dall'attività estrattiva.
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Risposta MASE a interpello su ammissibilità rifiuti sottocategorie discariche
Secondo il MASE gli Enti locali hanno un ampio margine di discrezionalità nello stabilire le caratteristiche dei residui che possono essere conferiti in alcune tipologie di discariche per rifiuti non pericolosi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL